Parco Nazionale dell’Asinara
Escursione nel Parco Nazionale dell’Asinara
Un’avventura marina indimenticabile
Scopri le meraviglie nascoste dell’Asinara a bordo del Roberto I°
Vivi un’esperienza unica nel cuore del Mediterraneo, dove la tradizione della pesca si fonde con la bellezza incontaminata del Parco Nazionale dell’Asinara. Le nostre escursioni giornaliere ti porteranno alla scoperta di calette nascoste, acque cristalline e panorami mozzafiato, accompagnati dall’esperienza di veri pescatori locali.
Il programma della giornata:
- Imbarco alle 9:15 dal porto di Tanca Manna (Stintino)
La vostra avventura inizia nel pittoresco porto di Tanca Manna, a Stintino. Il nostro equipaggio vi accoglierà con il tipico calore sardo, preparandovi per una giornata indimenticabile alla scoperta del Parco Nazionale dell’Asinara. - Partenza alle 9:30 per un’avventura indimenticabile
Salperete a bordo del Roberto I°, un’imbarcazione tradizionale perfettamente attrezzata per garantirvi comfort e sicurezza. Mentre ci allontaniamo dalla costa, potrete ammirare lo spettacolare panorama del golfo dell’Asinara che si apre davanti a voi. - Tre soste in calette esclusive dell’Asinara
Navigheremo tra le più belle cale dell’isola (Cala dei Graniti, Marcuzza, del Trabuccato, del Bianco, dei Ponzesi, del Turco o Punta Salina), selezionate quotidianamente in base alle condizioni del mare. Ogni caletta è un gioiello nascosto con acque cristalline color turchese, perfette per nuotare e fare snorkeling. - Dimostrazione delle antiche tecniche di pesca con reti e nasse
Durante la navigazione, il comandante vi mostrerà le tecniche tradizionali di pesca con reti e nasse, tramandate di generazione in generazione. Sarà un’occasione unica per scoprire i segreti di un’arte antica e affascinante, ancora oggi praticata nelle acque dell’Asinara. - Sbarco e tempo libero a Cala Reale o Cala d’Oliva
Vivrete l’emozione di sbarcare in uno dei luoghi più suggestivi dell’isola. Potrete esplorare questi angoli di paradiso, passeggiare lungo i sentieri costieri, fotografare i famosi asinelli bianchi dell’isola e immergervi nella storia unica di questo luogo magico. - Pranzo a bordo con il pescato del giorno, preparato dal comandante
Un momento molto atteso: il comandante preparerà per voi un pranzo speciale con il pescato fresco della giornata, seguendo le autentiche ricette della tradizione marinara locale. Un’esperienza gastronomica che renderà la vostra giornata ancora più memorabile. - Rientro previsto per le 18:00
Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio, quando il sole inizia a dipingere il cielo di colori spettacolari. Durante la navigazione di ritorno, potrete rilassarvi ammirando il tramonto sul mare, portando con voi ricordi indimenticabili di una giornata perfetta.
Cosa rende speciale la nostra escursione
Ogni viaggio con Roberto I° è un’immersione nella vera essenza dell’Asinara. Durante la navigazione, potrai:
- Osservare i delfini nel loro habitat naturale
- Scoprire la ricca fauna marina del parco
- Nuotare nelle acque cristalline delle calette più belle
- Fotografare i caratteristici asinelli bianchi dell’isola
- Ascoltare affascinanti storie marinare dalla voce di chi vive il mare ogni giorno
- Degustare il pescato fresco cucinato secondo le ricette tradizionali
Domande frequenti
Cosa è incluso nel prezzo dell'escursione?
L’escursione include:
- Navigazione all’interno del Parco Nazionale dell’Asinara
- Pranzo a bordo con il pescato del giorno
- Dimostrazione delle tecniche di pesca tradizionali
- Soste per bagno nelle calette più belle
- Guida esperta del territorio
- Attrezzatura base per la sicurezza
- Assicurazione
- Bevande (acqua, vino, caffè e digestivo)
È adatta ai bambini?
Sì, l’escursione è adatta anche alle famiglie con bambini. La barca è dotata di tutte le misure di sicurezza necessarie e il personale è esperto nell’accogliere ospiti di tutte le età. Per i bambini è un’opportunità unica di apprendere sulla vita marina e le tradizioni della pesca. Consigliamo l’escursione per bambini dai 4 anni in su.
Cosa devo portare con me?
Consigliamo di portare:
- Costume da bagno e telo mare
- Crema solare
- Cappello e occhiali da sole
- Scarpe comode (preferibilmente con suola in gomma)
- Giacca leggera o felpa (il vento marino può essere fresco)
- Macchina fotografica
- Maschera e boccaglio (se desiderate fare snorkeling)
- Eventuale pranzo al sacco per bambini piccoli o persone con esigenze alimentari particolari
In caso di maltempo?
La sicurezza dei nostri ospiti è la priorità. In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’escursione potrebbe essere riprogrammata o rimborsata. Vi contatteremo il giorno prima per confermare le condizioni meteo. In caso di annullamento, potrete scegliere tra riprogrammare l’escursione in un’altra data o ricevere il rimborso completo.
È possibile fare snorkeling?
Assolutamente sì! Le acque cristalline dell’Asinara sono perfette per lo snorkeling. Durante le soste nelle varie calette, avrete la possibilità di esplorare i fondali ricchi di vita marina. Potete portare la vostra attrezzatura o comunicarci in anticipo se desiderate utilizzare la nostra (disponibile su richiesta).
Sono previste soste per il bagno?
Sì, l’itinerario prevede diverse soste per il bagno nelle calette più belle del Parco. Le soste variano in base alle condizioni del mare e vengono scelte per offrire le migliori esperienze di balneazione in totale sicurezza. Ogni sosta dura circa 30-45 minuti, permettendo di godere appieno delle acque cristalline dell’Asinara.
Nota importante: “Per garantire la migliore esperienza possibile, consigliamo di prenotare con anticipo, specialmente durante l’alta stagione. La disponibilità dei posti è limitata per offrire un’esperienza più confortevole e personalizzata.